1183 0

IL TEMPO

Non solo Vino
Questa volta è dura, molto dura. Le parole si rompono con l’aria. Le lettere si sbriciolano sul foglio. La testa immagazzina nuvole piene di frasi che si dissolvono. C’è poco pensiero. I nervi sono messi a dura prova e possono saltare da un momento all’altro. Lungi da me trasmettere malinconia…
2623 0

NÉNU-VIN DE DEUX MAINS

Bevute Compulsive
Fare ricerca sul vino comporta tempo, ma soprattutto denaro. A volte invidio coloro i quali bevono da anni gli stessi vini, ma subito dopo ritorno in me. Oggi si parla di Sud, quel sud della Francia dove, sempre con maggior vigore, tanti giovani stanno facendo conoscere un modo diverso di…
1714 0

VAL DI BURI

Viaggi DiVino
Un immenso labirinto fatto di piantine, in vasetto, su asfalto e cemento, oppure uno strato di terra compattata dalle ruspe ricoperto di ghiaino, in quanto le lavorazioni devono permettere la continuità 365 giorni l’anno. Uno spreco di acqua e di suoli immane, avendo una programmazione sistematica tutto l’anno, anche se piove….
1771 2

PODERE SANGUINETO

Viaggi DiVino
Sanguineto è donna. Sanguineto è vita. Sanguineto è caparbietà. Sanguineto è amore. Se fosse un colore sarebbe rosso. Rosso di vitalità, di sangue, di argille, di carne. Il vino scorre nelle vene di Dora e Patrizia, ma è anche la caccia a farla da padrona. Dora, negli anni, ha acquisito…
2608 0

QUELLA BORGOGNA ORMAI IRRAGGIUNGIBILE…

Bevute Compulsive
In maniera netta, decisa, tagliente. Mi chiedono quale sia il più buono dei tre. Difficile dare una risposta, anche se in realtà dentro di te la sai molto bene. Una risposta che può essere offuscata dalla differenza di vigna e di millesimo, lo so, ma in fin dei conti ce ne…
2689 0

LA RISCOSSA DI CAREMA

Viaggi DiVino
Tu, forestiero, che arrivi a Carema, ti accorgi di quanto sia stato abbandonato, di quanto non viga un senso di appartenenza e di preservazione. Tu, forestiero, vedi in quelle “topie”, in quelle “tabbie”, in quei “pilun”, negli scaloni, la fatica. La percepisci dentro le ossa, anche senza salire e scendere…
1849 0

MONTEBERNARDI: IL CHIANTI CLASSICO E LE PRATICHE CONTADINE RISCOPERTE

Viaggi DiVino
Un paio di giorni prima del solstizio d’estate, dove ancora i raggi del sole sembrano non riscaldare come dovrebbero, la prima giornata di calore l’abbiamo avvertita già appena partiti da casa.   Le svolte per arrivare sulla “Chiantigiana”; il panorama che si apre a ventaglio, disegnando, ad ogni curva, un paesaggio…
1619 0

L’ULTIMA

Bevute Compulsive
Una giornata intera a riordinare le bottiglie in cantina. Un tonfo. La pressione spinge fuori un po’ di liquido dal tappo a corona che rimane chiuso. Niente vetri per terra, solo qualche goccia di Lambrusco e quello sfrigolìo leggero come una camera d’aria che si sta sgonfiando. Era l’ultima bottiglia…