2045 0

PODERE BELVEDERE: LA RIVOLUZIONE TOSCANA

Non solo Vino
Salire ed inerpicarsi su, per la stretta strada nel cuore della Rufina, è già di per sé un respiro pulito. Luogo incontaminato da inquinamento e da velocità, dove, ad ogni svolta, si apre un meraviglioso paesaggio, fatto di vigne ed oliveti, cartolina di quella Toscana più rustica, più verace, più sanguigna. Un mulino a…
4383 0

DOMAINE DANDELION: LA BORGOGNA A PORTATA DI PORTAFOGLIO

Bevute Compulsive
Molte volte non si conoscono i percorsi dei vignerons. Non se ne conosce nemmeno il metodo in cui lavorano, anche se per sentito dire, le notizie svolazzano. Si trova una bottiglia mai bevuta prima, anche se intravista tra gli appassionati più incalliti. La curiosità fa il resto. Non è mai…
3524 0

ANTICA OSTERIA DEL MIRASOLE

Non solo Vino
Non ricordo il giorno esatto, mi pare un Lunedì. A pranzo nell’Ottobre 2018. Una delle piogge più violente degli ultimi anni, una bufera che fa quasi saltare il pranzo. Noi venivamo da Firenze, un’altra macchina da Carrara. “Ale, qua non vediamo più lontano di due metri, siamo fermi sulla Cisa”!…
1430 0

IL PALATO CHE (NON) CAMBIA

Non solo Vino
Tutti cambiamo, è fisiologico.   Il nostro corpo cambia. Le nostre forme cambiano. La nostra idea di vedere il Mondo cambia.   Ma il nostro palato? Cambia, o almeno dovrebbe.   Nel mio breve percorso da bevitore incallito, mi sono imbattuto in tutte le tipologie di vino: in brick, in…
1637 0

ESSERE O NON ESSERE

Bevute Compulsive
Decido di riportare alcune mie considerazioni, non a caso, durante l’anteprima del Chianti Classico, anche se il vino è già uscito da dieci mesi. Non è una novità. Sono stati respinti, dagli organi competenti (?) in commissione d’assaggio, dei vini con riduzioni accentuate (quando si sa che la stessa può…
6906 2

TRATTORIA DELL’ALBA

Non solo Vino
Il grande bancone da bar posto di fronte ad un tavolo in legno, dove due pensionati, spensierati come mio figlio di otto anni, sono con i bicchieri in mano a farsi il gotto de vin. Trattorie e Osterie: un vanto per il nostro paese. Antiche mete dove pellegrini e viandanti si fermavano per…
2187 0

GILLES GUILLAUME: CATALIZZATORE DI CORNAS

Viaggi DiVino
Non tutti i miei viaggi li tramuto in scrittura. L’ispirazione ultimamente affiora con i ricordi. Il vino è lui stesso un cassetto riaperto di ricordi. Il vino è un’emozione che ti attraversa e difficilmente ti lascia indifferente. Il vino ti percuote l’anima. Ricordo, un paio d’anni fa, quando il giovane…
2556 0

CASCINA MIGLIAVACCA: LA BIODINAMICA COME STILE DI VITA

Viaggi DiVino
Come riporto nel titolo “la biodinamica come stile di vita” potrebbe sembrare una frase già fatta. Niente di più sbagliato. Qua, in questa cascina del Monferrato Casalese, acquistata nel 1921 dal nonno di Francesco Brezza -attuale timoniere- si conduce la vera agricoltura biodinamica. Fu il nonno a piantare le prime viti a…