1933 0

DaGorini: LA ROMAGNA È IN FIORE

Non solo Vino
Era l’Agosto del 2018 quando varcai per la prima volta la soglia di questo ristorante. Si percepì fin da subito quel profumo nell’aria di accoglienza e leggerezza. Eravamo in nove. Venimmo accompagnati in una sala/salotto adiacente alle principali. Tutta per noi, con quadri e divani, sembrava davvero di stare a…
1364 0

VINO: VEICOLO DI RICORDI

Bevute Compulsive
Mi ricordo Arcagna. Il monte Toraggio che svetta con la sua cima più alta a 2000 metri; il mare sullo sfondo della Val Nervia e della Val Verbone. I sette comuni che ospitano le trentatré nomeranze. E mi ricordo Filippo, Nino, Erica, Giovanna, Maurizio. Ricordo un bel caldo in quei giorni…
2305 0

CAPOVILLA: ORGOGLIO ARTIGIANALE ITALIANO

Non solo Vino
Siamo in alta stagione a Rosà. Il periodo turbolento con grandini ha colpito anche parte dei 4 ettari di proprietà della famiglia Capovilla. Una zona difficile per coltivare la frutta: poca aria, alta umidità, poca escursione termica. Antiche varietà piantate, adatte alla distillatura, ma più deboli di altre; una fissazione degli…
2428 0

BALDOVINO: CAMBIO DI ROTTA

Non solo Vino
Baldovino nasce nel 1998, nel quartiere di San Lorenzo, a pochi passi dal centro storico di Pistoia, come associazione culturale dedita al vino, dove si consumavano taglieri e formaggi. Da associazione divenne enoteca, e si iniziarono a proporre piatti caldi, con un filo conduttore sempre inerente al vino. I formaggi sono…
1971 0

FATTORIA DI BACCHERETO

Viaggi DiVino
Quella casa costruita da Ferdinando I de’Medici -figlio di Cosimo- dove vi facevano base i guardaboschi, con ampio spazio per l’abbeveramento dei cavalli. Una vera e propria villa di caccia, all’interno della riserva di caccia dei Medici, quest’ ultima delimitata da un muro denominato “il muro del barco”, da dove…
1386 0

C’ERA UNA VOLTA…

Bevute Compulsive
Siamo sicuri che tutte le storie migliori abbiano un lieto fine? Tenuta di Fiorano. Perchè prendere come capro espiatorio questa cantina? Perchè ha scritto pagine importanti della rinascita della cultura contadina italiana dopo le guerre; non me ne vogliano i loro estimatori. Premetto che non ho un’ampia esperienza con i…
1927 0

VITIQUE: LA NUOVA RISTORAZIONE CHIANTIGIANA

Non solo Vino
Un’apertura nell’apertura. Ad una manciata di chilometri da Greve in Chianti, immerso nelle dolci colline chiantigiane, spegne da poco due candeline l’ultimo nato della proprietà Santa Margherita gruppo vinicolo: “Vitique”. Nato come bistrot all’interno della cantina di Santa Margherita Tenimenti Toscani, in una bellissima struttura elegante e avvolgente, vede i progetti lungimiranti…
2683 0

SILVANO FORMIGLI: “CHIANTI CLASSICO E FIGLIO DI MEZZADRO”

Viaggi DiVino
La presentazione del libro “Chianti Classico e figlio di mezzadro” all’enoteca “To Wine” di Prato, mi ha permesso di conoscere una persona che ha dedicato un’intera vita al vino, un uomo dai modi di fare gentili e rispettosi, un uomo di caratura importante, Silvano Formigli; colui che dopo Luigi Veronelli…